Il vetro temperato si ottiene tramite un processo di riscaldamento a temperature elevate seguito da un repentino raffreddamento. Grazie a tale processo il vetro si rende più resistente agli urti: una tenuta da 5 a 8 volte maggiore e una resistenza elastica da 3 a 5 volte maggiore rispetto al normale vetro ricotto. Anche se infranti per qualsiasi ragione, i piccoli frammenti di vetro sono pressoché innocui per il corpo umano.
Questa tipologia di applicazione di vetro è adatta per facciate continue di edifici, decorazioni per interni ed esterni, ringhiere, fermate dell’autobus, cabine telefoniche, finestre etc.
Il vetro temperato è disponibile sulle seguenti basi di vetro:
- Vetro chiaro
- Vetro extra chiaro
- Vetro fumé
- Vetro basso emissivo
- Vetro a controllo solare
- Vetro solare decorato
Tipi di vetro temperato disponibili:
- Vetro Temperato
- Vetro Temperato completo di Heat-Soak test (spessore del vetro 4-19 mm; dimensioni massime 3600 x 16000 mm)
- Vetro Temperato Stratificato
-
Vetro Curvo Temperato
- Vetro Temperato Antiscasso
- Vetro Temperato Basso emissivo
- Vetro Temperato a controllo Solare
- Vetro Temperato Tagliato
- Vetro Temperato Serigrafato
- Vetro Temperato Smaltato
- Vetro Temperato con stampe Digitali
- Vetro Temperato Solare
- Elementi in Vetro Temperato Isolante
- Etc.
Specifiche tecniche:
- Spessore: 4-19 mm
- Dimensioni massime: 3600 x 16000 mm
- Bordura e traforatura di vario tipo
- Forme diverse